top of page

Le cose da non fare

 

Ci sono delle situazioni  in acquariofilia in cui è meglio non imbattersi mai per non trovarsi poi, a dover rimediare a degli inconvenienti sgradevoli… come si dice: prevenire è meglio di curare. Ecco elencate alcune cose da evitare

 

Non posizionare MAI l’acquario in prossimità di caloriferi, finestre (eccessiva esposizione solare), impianti stereo o dolby.

 

Non posizionare MAI l’acquario su supporti non perfettamente in piano… eventualmente munirsi di un pannello in polistirolo come base per l’acquario.

 

Non inserire MAI niente nella vasca senza averlo prima lavato accuratamente, ghiaietto di fondo compreso e bollite eventuali sassi o radici.

 

Non eccedere MAI nel nutrimento dei pesci… la dose corretta deve essere consumata in 1 minuto o poco più. (I pesci possono sopportare tranquillamente una settimana senza cibo se ben nutriti in precedenza).

 

Non esagerare MAI nella popolazione di pesci in acquario, ne va della loro salute e vostri soldi. La regola di 1 cm di pesce in età adulta per litro di acqua è troppo generica, ci sono in ballo troppe varianti (quantità di piante, tipo di filtrazione ecc…) .

 

Non inserire MAI pesci valutando solo il senso estetico. Considerare le esigenze di ogni singola specie è molto importante… ci sono specie che amano vivere in branchi e come tali vanno allevati, specie che amano stare in singole unità ecc…

 

Non pensare MAI che un acquario senza piante sia più semplice da gestire. Le piante sono molto importanti per l’ossigenazione dell’acqua, un giusto equilibrio dell’ecosistema , rifugio per alcune specie di pesci e non per ultimo come supporto per far deporre i pesci. Meglio tante piante e pochi pesci, mai il contrario.

 

Non acquistate MAI pesci per formare un “fritto misto” in vasca… ci sono specie che amano nuotare sul fondo della vasca, altre nel centro ed altre in superficie. Il giusto equilibrio ripaga sempre.

 

Non dimenticare MAI il cambio regolare dell’acqua. Questa operazione è il polmone dell’acquario. In linea di massima il 20% ogni due settimane.

MAI passare troppo tempo con le mani nella vasca onde evitare stress ai pesci. Limitarsi a spostare gli oggetti, potare le piante, pulire filtri e fondo durante il cambio dell’acqua.

 

Non inserire MAI prodotti in vasca se non ne conoscete la natura e se non siete pienamente sicuri del problema che incorre nella vasca. I medicinali vanno inseriti solo ed esclusivamente a diagnosi sicura e sotto l’osservazione di esperti.

 

RICORDATE SEMPRE: non sono i pesci ad aver scelto di vivere in cattività, fate del vostro meglio per offrirgli il meglio.

bottom of page