top of page

Dieta equilibrata

 

Ci sono moltissimi tipi di cibo per pesci oggi in commercio, fiocchi, pastiglie, wafer, cibo liofilizzato e cibo vivo. Importante è somministrare ai pesci una varietà di cibo che possa soddisfare le loro esigenze e soprattutto la loro dieta, tenendo conto che ci sono pesci carnivori, pesci vegetariani, onnivori ecc... per cui è sempre opportuno informarsi sulle abitudini alimentari dei pesci ospitati è variare il più possibile.

 

Fiocchi

I fiocchi sono il cibo più comune e diffuso, ma questo non sta a significare che siano il miglior cibo per pesci. Se utilizzato propriamente, i fiocchi possono essere una parte della dieta dei pesci dato che ne esistono in diverse composizioni, ma bisogna ricordare che, come per i nostri alimenti secchi, i fiocchi si deteriorano rapidamente se rimangono per lungo tempo esposti all'aria aperta, perciò, a meno di non avere molti acquari e pesci, meglio resistere alla tentazione di acquistare una confezione formato famiglia per risparmiare

 

Pastiglie & wafer

Questa classe di cibo contiere vari alimenti in forma essiccata ed è fornito in pastiglie, wafer, o altri forma. C'è una varietà di wafer galleggianti, per Ciclidi e altri per i grandi pesci dello stagno come Carassi e i Koi. I wafer galleggianti vanno bene, ma possono dare dei problemi; il modo migliore per somministrare questo tipo di cibo è quello di lasciarlo in ammollo qualche minuto in un po di acqua dell'acquario e poi servirlo. Le pastiglie a mio avviso vanno preferite ai wafer perchè, potendole facilmente sbriciolare, si ha una misura più precisa della quantità di cibo che si sta somministrando e potendole attaccare ai vetri (con una semplice pressione del dito) sia ha la possibilità di controllare i pesci da molto vicino e godere lo spettacolo. Molto comode sono le pastglie con alghe per tutti i pesci vegetariani es. Otocinclus, Ancistrus ecc...

Liofilizzato

Molti organismi sono disponibili come cibo per fesci in forma liofilizzata, ad esempio l'Artemia salina, Dafnie, Chironomus, essi sono molto ricchi di vitamine e molto nutrienti e non hanno problemi di eventuali elementi patogeni. Il più comunemente usato è le Larve di zanzara liofilizzate... ottimo cibo per qualsiasi pesce ma da somministrare con parsimonia

Cibo congelato

Il cibo congelato è particolarmente delicato, visto che la catena del freddo deve essere sempre mantenuta e che una volta scongelato va consumato o buttato via. NON RICONGELATE il cibo scongelato, potrebbe essere tossico per i pesci. Un'altra cosa da tenere ben presente è quella di scongelare bene questo tipo di cibo, e prima di somministrarlo assicurarsi che la sua temperatura sia uguale a quella dell'ambiente. Anche in questo caso esistono notevoli varietà presso i negozi specializzati

Cibo vivo

Il cibo vivo è forse il migliore di tutti i cibi per pesci, ma sfortunatamente, è piuttosto costoso e difficile da usare ogni giorno. Chi ne ha la possibilità puo trovarlo o allevarlo in proprio e nel caso di prelievo in natura bisogna prestare attenzione da dove si preleva o meglio assicurarsi che l'acqua non sia ricca di elementi patogeni, comunque è sempre meglio lavare abbondantemente il cibo prelevato in natura

Artemia salina

Questi crostacei d'acqua salata possono essere fatti nascere da uova essicate, acquistati in uno stato completamente adulto (sempre in vendita nei negozi del settore). Se si acquistato le uova di Artemia una volta schiuse si possono allevare fino allo stadio adulto mediante appositi mangimi. L'artemia appena schiusa si utilizza per alimentare gli avanotti, che traggono grande giovamento da questo tipo di alimentazione

P.S. Cercate di essere abbastanza regolari nella somministrazione del cibo, anche se c'è chi consiglia (io sono uno di questi) un giorno di digiuno settimanale nel quale si approfitta per effettuare eventuali manutenzioni dell'acquario.

Le quattro regole dell'alimentazione sono: QUALITA', VARIETA', PARSIMONIA, REGOLARITA'.

Una dieta equilibrata sta alla base della vita del pesce

bottom of page