top of page

Incompatibilità

 

L'acquario è un ecosistema di piccole dimensioni e in questo spazio ridotto non sempre i pesci convivono serenamente tra loro. I motivi possono essere i più svariati: noia, territorialità, gerarchia, conquista del cibo, accoppiamento. In natura i pesci hanno la possibilità, visto gli ampi spazi dei loro biotopi di origine, di scappare e salvarsi da eventuali attacchi avversari, questo per ovvi motivi non puo accadere in un acquario. Il risultato potrebbe essere pesci feriti, stressati e quindi soggetti a malattie e nel peggior delle ipotesi morte. Quindi è bene sapere quale pesce è compatibile con un altro e in questo ci vengono in aiuto i libri.

 

Io di seguito elenchero alcune tra le più famose inconpatibilità

 

PREMESSA

I pesci, come tutti gli animali, sono istintivi e imprevedibili quindi l'eccezione che conferma la regola puo sempre capitare

 

Non devono mai convivere nello stesso acquario...

 

Mai 2 maschi di Betta splendens... in Cina li usano per combattimenti con scommesse clandestine. Due maschi nella stessa vasca si attaccherebbero a morte.

NO

Mai Barbus tetrazona insieme a Betta splendens, Poecilia reticulata (guppy), Pterophyllum (scalare) o qualsiasi altro pesce con pinne molto imponenti... I Barbus tetrazona hanno il brutto vizio di mordere le pinne di altri pesci. Tale comportamento si accentua allevando i Barbus in branchi numerosi, così facendo tale comportamento si manifesta tra loro ma senza conseguenze.

NO

Mai qualsiasi pesce della specie Botia con lumache di qualsiasi genere... se ne cibano

NO

Mai pesci della specie Tetraodon con lumache, gamberi, granchi di qualsiasi genere... anche in questo caso se ne cibano

NO

bottom of page