top of page

Vacanze... che fare?

 

Una settimana di assenza non compromette la salute dell'acquario e dei pesci se questi sono stati nutriti in modo bilanciato e corretto nelle settimane precedenti.  Dunque un digiuno di questa durata viene sopportato senza alcun problema. Stesso discorso per le piante, mentre gli avanotti invece, lascia una cura giornaliera e non possiamo pensare di abbandonarli una settimana. Verificare scrupolosamente che il filtro non sia troppo prima sporco di partire. Se la vacanza durerà per più tempo è invece il caso di incaricare un'altra persona che si occupi di nutrirli in vostra assenza. Incaricando un'altra persona però, il rischio maggiore e che esageri con la quantità di cibo; questo può portare un forte squilibrio nell'acquario, proprio quando noi non siamo lì per poter rimediare. Una soluzione potrebbe essere quella di preparare già singolarmente le razioni di cibo confezionate in dosi esatte e programmare le visite a giorni alterni. In alternativa possiamo ricorrere ad una mangiatoia automatica il cui funzionamento va però prima verificato per più giorni consecutivamente per testarne l'affidabilità. I rischi sono che questa si intasi per effetto dell'umidità, oppure al contrario che esageri con la quantità di cibo. Una buona norma è diminuire la quantità di cibo somministrato nei giorni di assenza: saranno di meno i rischi che correrà la nostra vasca.

 

bottom of page