top of page

Curiosità dal mondo acquariofilo

 

Gli italiani0015.800 pesci d'acquario (tra dolce e salato)

 

I pesci meno costosi spesso sono i più robusti; spesso costano meno perchè si riproducono in cattività e vengono allevati comunemente anzichè essere catturati negli ambienti d'origine

 

Un acquario più è grande più risulta semplice da mantenere. Se , ipotizzando, si riuscisse a costruire un acquario di miliardi di litri, sarebbe autosufficiente, si instaurebbe un equilibrio molto simile a quello che si ha in natura. Una misura empirica che garantisce ottimi risultati a livello di equilibrio dell'ecosistema, varia dai 80 ai 120 litri

 

Con temperature elevate si hanno pesci più vivaci ma meno longevi, mentre a valori più bassi i pesci sono più torpidi ma più a lungo

 

Ci sono pesci che vivono meno di un anno (alcune specie di Killi) e altri che superano i venti anni di età (Carassi, Botia). Tra i più comuni: Guppy 3 anni - Cardinali 4 anni - Scalari 10 anni - Trycogaster 6 anni - Corydoras 10 anni

 

Periodicamente è necessario pulire con gli appositi raschietti i vetri dell'acquario. Effettuando questa pulizia non somministrate cibo ai pesci, perchè in questa giornata il filtro è già sottoposto a un carico di lavoro supplementare per smaltire le alghe. In oltre molti pesci provvederanno a cibarsi delle alghe fluttuanti che rappresentano un ottimo e freschissimo alimento

 

Il pesce più diffuso negli acquari del mondo è il Parache irodon innesi (Neon). Il pesce più intelligente è il classico Pesce rosso. Quando si adattano ad un habitat, riconoscono le persone e si abituano ai suoni, ritmi della casa

 

In ogni acquario esiste un ordine gerarchico in quanto alla consumazione dei pasti. Talvolta sembra che tutti possono mangiare contemporaneamente. D'un tratto però si vede un pesce staccarsi, di solito il pesce più grande, che si mette a inseguire un altro al quale non era ancora concesso il privilegio di avvicinarsi al cibo e che avrebbe dovuto attendere: prima deve aver mangiato il "capo "

 

 

bottom of page