top of page

Prova dell'acqua

 

Prima di inserire i nostri pesci nell'acquario, dobbiamo monitorare e correggere alcuni fattori molto importanti dei nostri acquari. Per questo dobbiamo effettuare il test dell'acqua. La qualità dell'acqua in un acquario è vitale per la salute e la soppravivenza di tutti gli organismi presenti, una qualità pessima dell'acqua può portare i pesci fino alla morte.

 

Testare il pH

Il pH è uno dei parametri più importanti dell'acqua: l'equilibrio tra acido e alcalino. Un pH di valore 7,0 è considerato neutro. Sotto questo valore è acido mentre valori superiori alcalini.

Testare il pH è molto importante, il cambiamento brusco di questo valore può causare molti danni alla salute dei pesci, incluso la morte. La maggior parte delle specie dei pesci, si adattavo a valori di pH intorno ai 7,0, ma ovviamente ogni specie ha il suo valore ideale. Prima di ogni inserimento informati sempre con il tuo negoziante di fiducia o fai una ricerca su qualche libro dedicato al mondo acquariofilo a rispetto delle esigenze della specie che stai portando a casa per sapere se è compatibile con i valori dell'acqua del tuo acquario. Durante il giorno, piccole alterazioni di pH sono a processi naturali naturali. E' importante mantenere un buon livello di riserva alcalina (KH) per evitare sbalzi di pH, specialmente repentini abbassamenti.

 

Correzioni pH molto alto, sopra i 7,5

CAUSA: acquario troppo nuovo; presenza di pietre calcaree o coralli marini; uso d'acqua minerale o acqua del rubinetto molto dura; crescita eccessiva di alghe; molte piante nell'acquario senza uso di CO2.

SOLUZIONE: cambio parziale dell'acqua settimanale il 30% con acqua di osmosi. Rimozione di ogni oggetto sospetto e filtrazione su torba.

 

Correzioni pH basso, meno di 6,5

CAUSA: acqua di rubinetto naturalmente acida; eccesso di pesci; alimentazione scaduta; inadeguata manutenzione dell'acquario; mancata pulizia dei filtri; sabbia di fondo sporco.

SOLUZIONE: se l'acqua del rubinetto è acida la devi correggere tramite prodotti specifici. Aspirare lo sporco dal fondo ogni qualvolta si effettua il cambio parziale dell'acqua. Usare mangimi di buona qualità e non esagerare con le dosi.

 

Prova Ammoniaca (NH3)

La decomposizione di composti organici produrre ammoniaca (NH3), un elemento tossico che puo ammazzare tutti i pesci dell'acquario in brevissimo tempo (appena qualche ora), perchè relativo tossico è lammonio (NH4+), questo puo portare frastorni incredibili all'acquariofilo, specialmente se il pH dell'acquario è alto. Questo test sarebbe opportuno farlo prima di inserire i primi pesci nella vasca. Se sono stati riscontrati livelli, probabilmente il filtro non ha raggiunto l'elevazione oppure l'acquario contiene troppi pesci è stato somministrato troppo cibo. Per risolvere questo grave problema, bisogna cambiare il 50% dell'acqua e se è possibile inserire un diaerazione per ottimizzare l'ossigenazione. Quando il tuo acquario è maturo ed equilibrato, fai in modo di testare l'acqua ogni mese per avere la certezza che tutto sia sotto controllo.

 

Prova Nitriti NO2)

I Nitriti sono elementi pericolosi estremamente se incontrati in alte concentrazioni nell'acqua della vasca, e come l'ammoniaca, possono ammazzare i pesci in breve tempo. Questi test devono essere eseguiti prima e dopo aver inserito nuovi pesci nella vasca. Nel caso in cui i test indica la presenza di questo elemento, verificate il sistema di filtraggio, la popolazione dell'acquario e la quantità e qualità del mangime. Livelli alti di Nitriti sono normalmente associati a questi fattori citati. Fare cambi parziali giornalieri del 30% nei casi in cui i livelli sono troppo elevati e vedere se non è presente l'ammoniaca nell'acqua.

 

Test Nitrati (NO3)

I Nitrati sono elementi estremamente tossici per i nostri pesci, ma in concentrazioni molto basse non destano problemi. E' facile incontrare grandi concentrazioni di questo elemento in acquari molto vecchi. Il miglior modo per evitare questo problema è fare dei cambi parziali d'acqua mensili di circa il 30%, in casi dove il livello dei Nitrati oltrepassa i 100mg/l, conviene eseguire cambi settimanali del 20% dell'acqua fino a quando i livelli si abbassano

bottom of page